Gentilissimi Gestori, Direttori, Coordinatori e Insegnanti, |
la FIDAE è stata fortemente impegnata a sostenere le scuole nell’affrontare l’emergenza epidemiologica, che ha avuto pesanti riflessi sulla gestione scolastica. |
In questa fase, invece, la proposta formativa FIDAE, rivolta alle Scuole associate, ha l’ambizione di accompagnarle nello scenario, per molti versi inedito, del post-Covid. |
Formare adeguatamente coloro che si prendono cura delle nuove generazioni è un segnale da dare alle nuove generazioni, un segnale di speranza e fiducia. |
Il Piano formativo affronta più aspetti del servizio scolastico, oltre a quelli maggiormente legati all’azione didattica, come le tematiche della sicurezza sul lavoro, la gestione dell’organizzazione scolastica, la comunicazione efficace. |
In questa prospettiva, è necessario attivare ogni risorsa e opportunità, quale è appunto Fonder, che possa agevolare e favorire l’aggiornamento del personale, soprattutto insegnante, a questo nuovo scenario. |
Ciascuna scuola potrà scegliere, a seconda delle proprie esigenze, uno o più progetti formativi proposti (max 3), da presentare al finanziamento di Fonder, compilando il form di adesione. |
Dopo la compilazione del form, le scuole potranno scaricare il documento di delega alla FIDAE per la presentazione del Piano formativo a Fonder e, una volta compilato, timbrato e firmato, caricarlo nella sezione “Carica la documentazione”. È necessario caricare anche la copia del documento d’identità del Legale Rappresentante che ha sottoscritto la delega.
Per compilare l’adesione, cliccare sul link: https://www.fidae.it/opportunita-fonder/piano-formativo-fidae-2022/?utm_source=mailpoet&utm_medium=email&utm_campaign=piano-formativo-2022 |