Gentilissimi Soci, |
il Ministero Istruzione con Circolare 110 del 1 febbraio 2022 impartisce, per le scuole statali e paritarie, le prime indicazioni relativamente alle novità introdotte dagli artt. 19 e 30 del DL 27/01/2022 n. 4. |
La Nota fornisce le indicazioni operative in merito all’applicazione delle disposizioni, riguardanti le scuole, contenuti decreto suddetto, aventi ad oggetto: |
- Fornitura di mascherine FFP2 per alunni/personale in regime di auto-sorveglianza (art. 19, commi 1 e 2);
- Verifica digitale delle condizioni sanitarie che consentono la fruizione della didattica in presenza/la riammissione in classe in regime di auto-sorveglianza (art. 30, comma 1);
- Somministrazione gratuita dei test antigenici rapidi alla popolazione scolastica delle scuole primarie (art. 30, comma 2).
1) Fornitura di mascherine FFP2 per alunni/personale in regime di auto-sorveglianza
La nota comunica che sono state stanziate risorse pari a circa 45 milioni per il 2022, ad incremento del fondo per l’emergenza epidemiologica COVID-19 per consentire la fornitura, alle Istituzioni scolastiche statali e paritarie di mascherine di tipo FFP2, a favore degli alunni e del personale scolastico in regime di auto-sorveglianza ai sensi della normativa vigente. Come stabilito nel comma 2 dell’art. 19 del D.L. 4/2022, il Ministero dell’Istruzione, con apposito decreto, definirà le modalità di riparto delle risorse finanziarie stanziate che saranno trasferite alle scuole in un’unica soluzione per corrispondere alle farmacie, a partire dal mese di marzo, quanto dovuto per le forniture in parola e disciplinerà le modalità di remunerazione e di gestione dei pagamenti. |
La Circolare dettaglia le indicazioni operative per l’acquisto delle FFP2 che dovrà avvenire, presso le farmacie aderenti al Protocollo stipulato il 4 gennaio 2022 tra il Commissario Straordinario per l’emergenza Covid-19, il Ministro della Salute, Federfarma, Assofarm e FarmacieUnite, valido dalla data della sua sottoscrizione e fino al 31 marzo 2022 (elenco delle farmacie) sulla base di un’attestazione dell’Istituzione scolastica interessata che comprovi l’effettiva esigenza. Il citato Protocollo ha individuato i requisiti minimi cui devono rispondere i dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 e stabilisce il prezzo finale di vendita al pubblico delle stesse (non superiore a € 0,75 IVA compresa, per ciascun pezzo venduto in confezione singola e integra). |
La nota successivamente elenca le fasi del procedimento di approvvigionamento in parola. |
2) Verifica digitale delle condizioni sanitarie che consentono la fruizione della didattica in presenza/la riammissione in classe degli alunni in regime di auto-sorveglianza.
Le nuove funzionalità di verifica automatizzata, disponibili a breve nell’app “Verifica C-19”, permetteranno alle Istituzioni scolastiche di controllare – mediante la lettura di un QR code e senza necessità di presentare certificazione medica – il possesso da parte degli alunni delle condizioni sanitarie per l’applicazione del regime di auto-sorveglianza previsto dalla Circolare del Ministero della Salute del 30 dicembre 2021, n. 60136, nell’assenza di sintomi e, alternativamente, nella sussistenza di uno dei seguenti requisiti: |
- aver ricevuto la dose booster;
- aver completato il ciclo vaccinale primario nei 120 giorni precedenti;
- essere guariti da infezione da SARS-CoV-2 nei 120 giorni precedenti.
Le suddette condizioni assumono rilievo al fine di consentire, agli alunni delle Istituzioni del sistema integrato di educazione e di istruzione, delle scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado, nonché dei percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP), di: |
|
La nota indica a seguire le apposite misure necessarie alla verifica dei requisiti richiesti da espletarsi nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali (Reg. UE 679/2016 – GDPR e D.Lgs. n. 196/2003): |
- utilizzo dei soli dati indispensabili ai fini della dimostrazione dei requisiti per poter frequentare in presenza/essere riammessi in classe;
- svolgimento delle sole operazioni di trattamento indispensabili rispetto alla finalità perseguita, con esclusione nella fattispecie di qualsiasi attività di raccolta, archiviazione, conservazione, divulgazione, pubblicazione;
- limitazione degli accessi ai dati nella misura strettamente necessaria al raggiungimento della finalità;
- trasmissione/pubblicazione di un’adeguata informativa nei confronti delle famiglie, ai sensi dell’art 14 del GDPR;
- utilizzo di modalità di trattamento idonee ad evitare violazioni (accidentali o illecite) quali, ad esempio, la divulgazione non autorizzata o l’accesso non autorizzato.
3) Somministrazione gratuita dei test antigenici rapidi per scuole primarie
Al fine di assicurare, sino al 28 febbraio 2022, l’attività di tracciamento dei contagi da COVID-19, l’esecuzione gratuita di test antigenici rapidi per la rilevazione di antigene SARS-CoV-2, prevista dall’art. 5 del citato D.L. 1/2022 per gli alunni delle scuole secondarie di primo e secondo grado, è estesa anche alla popolazione scolastica delle scuole primarie. I test, eseguiti sulla base di idonea prescrizione medica rilasciata dal medico di medicina generale o dal pediatra di libera scelta, potranno essere effettuati gratuitamente (elenco delle strutture sanitarie ove accedere). |
Per l’attuazione della normativa, sono allegati alla circolare: |
Allegato “A”: Format di “Attestazione di fabbisogno di acquisto di mascherine di tipo FFP2 |
Allegato “B”: Format di “Ordinativo di fornitura” |
Per qualsiasi necessità e/o richiesta di chiarimento rispetto ai contenuti della presente nota è disponibile il servizio Help Desk Amministrativo Contabile (HDAC) – canale ufficiale di assistenza, consulenza e comunicazione fra l’Amministrazione e le Istituzioni scolastiche su tematiche organizzative, gestionali, amministrative e contabili – accessibile al seguente percorso: |
“SIDI → Applicazioni SIDI → Gestione Finanziario Contabile → Help Desk Amministrativo Contabile”. |
All’interno della sezione dedicata saranno disponibili le FAQ aggiornate relative alle questioni in esame. |
Ricordo inoltre ai soci che nel portale Fidae è disponibile una intera sezione costantemente aggiornata e dedicata alla normativa su scuola e coronavirus: |