BANDO GIOVANI PROTAGONISTI. BUONE PRATICHE TERRITORIALI

3 Marzo 2023

Descrizione del bando
Con il Bando Giovani Protagonisti – Buone partiche territoriali, la Fondazione intende favorire l’emersione di buone pratiche territoriali, la loro modellizzazione e disseminazione in altri contesti.
Potranno essere candidate buone pratiche – non necessariamente sperimentate con il contributo della Fondazione – dirette a valorizzare il protagonismo giovanile nei diversi contesti di vita (target di riferimento adolescenti e giovani under 30), rafforzandone competenze, abilità, orientamento alla scelta e spirito imprenditivo.

Le progettualità candidabili dovranno fare specifico riferimento a buone pratichecondotte sia in ambito scolastico che extra scolastico e comunitario, già sperimentate con la dimostrazione del raggiungimento di risultati concreti e significativi.

Soggetti beneficiari
Soggetti no profit con specifica esperienza nell’ambito di azione del presente bando.

Ogni Ente può partecipare ad un massimo di due iniziative di cui una in qualità di Ente capofila.

Tipologia di azioni finanziabili
Le azioni finanziabili saranno:

  • La capitalizzazione gli apprendimenti maturati dall’esperienza condotta;
  • La diffusione di  buone pratiche condotte in altri contesti territoriali, incentivando forme di mentorship e di collaborazione “peer to peer” tra territori

Sono finanziabili le seguenti spese:

Potranno essere inserite nel progetto e sostenute, oltre ai costi specifici strettamente funzionali alla realizzazione del progetto di facilitazione/ organizzazione/logistica/fundraising/monitoraggio e valutazione, le seguenti voci di spesa con le limitazioni indicate:

  1. personale dipendente assegnato in quota parte al progetto a supporto della realizzazione delle attività, entro il limite massimo del cofinanziamento previsto dal Bando;
  2. costi di comunicazione, promozione, informa- zione delle iniziative realizzate, in misura non superiore al 10% del costo complessivo; c. spese relative all’acquisto di beni strumentali, strettamente funzionali alla realizzazione del progetto, entro il limite massimo del 30% dei costi complessivi di progetto.

Non verranno sostenuti interventi su immobili e non sono considerate ammissibili nel piano di spesa le valorizzazioni del volontariato

Per maggiori informazioni cliccare il seguente link:

https://portalebandi.regione.basilicata.it/PortaleBandi/detail-bando.jsp?id=746852